Forse la cyclette è uno degli attrezzi sportivi più diffusi nelle case di noi italiani. Effettivamente si tratta di un valido alleato per allenarsi comodamente da casa, senza bisogno di andare in palestra. Tuttavia sono abbastanza sicuro che non conosciate tutti i benefici che comporta l’allenamento tramite cyclette. Date un’occhiata a quest’articolo per scoprirli!
Fonte: migliori-cyclette.info

La muscolatura

Ovviamente la cyclette non vi permetterà di diventare spessi – se avete voglia di diventare davvero muscolosi allora dovrete andare in palestra e dedicarvi al sollevamento pesi seguendo una dieta ricca di proteine e carboidrati. Tuttavia la cyclette rappresenta un valido alleato per migliorare il tono di base della muscolatura coinvolta durante l’allenamento, particolarmente gambe e glutei.
Inoltre vi permetterà di far lavorare naturalmente gli addominali – non avrete addominali di ferro, ma si tratta di un inizio per rinforzarvi un pochino.

La dieta

cyclette

La cyclette vi permetterà di aumentare il dispendio energetico quotidiano e di conseguenza perderete sicuramente qualche chilo, a condizione di non modificare la vostra dieta con la scusa dell’allenamento. Inoltre dovete fare attenzione in quanto l’esercizio fisico aumenta inevitabilmente l’appetito: se volete perdere peso vi consiglio anche di consultarvi con un nutrizionista e di non esagerare troppo con l’allenamento!

Un allenamento in tutta sicurezza

Tendenzialmente la cyclette vi permetterà di fare un allenamento in tutta sicurezza. In effetti le articolazioni non sono sottoposte a sforzi eccessivi, come durante la corsa o la bicicletta. Inoltre si tratta di uno strumento relativamente silenzioso, caratteristica grazie a cui potrete tranquillamente guardare la vostra serie tv preferita 😉 Ovviamente ci sono anche cyclette un po’ più rumorose: anche questo si tratta di un criterio importante da prendere in considerazione per la vostra tranquillità durante l’allenamento!

Da leggere: le cinque regole da seguire per iniziare a correre.

Da guardare…

Il mito dei diecimila passi, date un’occhiata!

I commenti sono chiusi.