- Finché il caffè è caldo
Il caffè è una delle bevande più emblematiche al mondo – che soprattutto all’estero viene identificata come rappresentativa del nostro paese. Insomma si tratta di un elemento profondamente radicato nel nostro paese e nella nostra arte: anche coloro che non amano il caffè hanno sicuramente una moka in casa… Praticamente è obbligatoria per legge 😀 Dovete sapere che da qualche mese sto studiando come il caffè abbia influenzato la cultura e particolarmente l’arte del nostro paese. Sapevate per esempio che moltissime canzoni italiane e non solo parlano di questa bevanda??
Pino Daniele – ‘Na tazzulella ‘è caffè
Pino Daniele è stato il più grande cantautore napoletano – uno dei musicisti più innovativi nel panorama culturale italiano degli anni Settanta e Ottanta. Il caffè è presente in moltissime delle sue canzoni e in ‘Na tazzulella ‘è caffè (1977) questa bevanda diventa metafora del contentino dato al popolo italiano dai governi per evitare che le persone si preoccupino di ciò che davvero è importante.
Fabrizio De André – Don Raffaè
Il più grande cantautore della musica italiana parla relativamente spesso di caffè e in questa lista non può assolutamente mancare la splendida Don Raffaè (1990). Questa canzone denuncia la situazione difficile delle carceri italiane degli anni Ottanta e la sottomissione dello stato alla mafia – sembra che lo stesso De André abbia detto che la canzone alludeva a don Raffaele Cutolo, fondatore della Nuova Camorra Organizzata.
Il coro dell’Antoniano – Il caffè della Peppina
Una delle canzoni più famose del coro dell’Antoniano è sicuramente il caffè della Peppina. Questa canzone è uscita nel lontano 1996 ed ormai è piuttosto vecchia, ma fa sicuramente parte del patrimonio culturale pop del nostro paese – anche i bambini conoscono il ritornello di questo brano!
Alex Britti – 7000 caffè
È con 7000 caffè che Alex Britti ha conquistato il secondo posto al festival di Sanremo del 2003. Si tratta di una canzone d’amore piuttosto simpatica e gradevole all’ascolto: personalmente preferisco le strofe al ritornello!
Da leggere: la differenza tra la cottura a vapore e le altre cotture.
Da guardare…
… E voi sapete fare un caffè perfetto?